
ANTONIO ORNANO
Mercoledì 21 dicembre, ore 21.00
ANTONIO ORNANO
“Horny”
Organizzato dalla Proloco di Camogli
Horny è l’ideale prosecuzione di Crostatina Stand Up, un monologo da stand up comedian dal ritmo incalzante e senza orpelli scenografici o travestimenti.
Chi e' Horny? Horny è il soprannome di Antonio Ornano, un uomo adulto che ancora deve capire cosa si aspetta dalla vita. Horny è la cronaca spietata delle sue fragilità come marito e come padre. Un inno all'incompiutezza emotiva e sentimentale del maschio "adulto", un'ode all'imperfezione che in chiave comica si propone di squarciare l'ipocrisia di una società che ci vorrebbe sempre infallibili e di successo.
Ed è così che prenderanno voce molti pensieri intimi e alle volte inconfessabili. L’importanza del rock e di Bruce Springsteen nel complesso processo di crescita e formazione del protagonista, le sue prime pulsioni sessuali, il ruolo salvifico delle piccole menzogne intuitive e riflessive nel rapporto con la moglie Crostatina, il sesso matrimoniale dopo l'avvento dei figli, i viaggi in traghetto con tutta la famiglia, le proiezioni erotiche sulle mamme dell'asilo e molte altre . Ma si proverà anche a riflettere su come ci vediamo proiettati nella terza età e su come un immaginario collettivo inzuppato di luoghi comuni spesso condizioni il nostro approccio all' omosessualità, e in generale a tutto quello che erroneamente reputiamo diverso ma che semplicemente abbiamo paura di conoscere.
Biglietterie
Biglietto unico € 20,00
- Biglietteria del Teatro Sociale (riapertura lunedì 19 settembre 2022), dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12 e un’ora prima degli spettacoli. Tel.: 0185-1770529 . E-mail: biglietteria@teatrosocialecamogli.it.
- Proloco di Camogli, negli orari di apertura. Tel.: 0185-771066. E-mail: info@prolococamogli.it.
- Poloco di Recco, negli orari di apertura. Tel.: 0185-722440. E-mail: info@prolocorecco.it.
- Hotel Cenobio dei Dogi. Tel.: 0185-7241.
- www.vivaticket.com (prevendita).
Antonio Ornano
L'artista, nato a La Spezia il 9 settembre del 1972, dopo aver conseguito la maturità classica e la laurea in giurisprudenza, ha mosso i primi passi nel teatro a Genova, città dove si è trasferito a dieci anni, frequentando il laboratorio di un piccolo teatro di ricerca ed entrando a far parte della compagnia. Da ragazzo ha fondato la compagnia Maodit, con cui ha scritto, prodotto e interpretato più di trenta spettacoli teatrali oltre a numerosi cortometraggi selezionati in festival internazionali. Ha frequentato poi il laboratorio Zelig di Genova e nel 2008 ha esordito in tv con la trasmissione Central Station. Nel 2009 è stato a “Scorie”. Fra le tappe dal suo curriculum, le partecipazioni al programma "Zelig off", "Zelig", oltre a collaborazioni con la Gialappa's Band nelle trasmissioni Mai dire Nius e Mai dire nazionale. Da Colorado a Quelli che calcio, da Mai dire talk a Zelig Comedy Lab, Ornano ha collezionato ruoli e collaborazioni prestigiosi in tv come a teatro, senza rinunciare a progetti come l'inaugurazione della piattaforma ornanolive.com dove propone webinar sulla comunicazione, format e spettacoli di stand up comedy via streaming e in diretta, e la pubblicazione del suo primo romanzo dal titolo "Niente da perdere" per Solferino Libri.